A Milano due settimane di pulizie straordinarie dopo l’esondazione del Seveso

milano divieto sosta esondazione seveso

A Milano ci saranno due settimane di pulizie straordinarie con divieto di sosta dopo l’esondazione del Seveso. Le pulizie partiranno dalla notte di lunedì 20 ottobre fino al 6 novembre.

Ad annunciarlo è l’assessore Marco Granelli. Prende il via dunque la terza fase che prevede pulizie mirate per togliere alcuni accumuli di fango. Gli accumuli continuano a permanere, soprattutto sotto le auto in sosta. Per questo motivo verrà istituito il divieto di sosta nelle aree interessate a Milano dalle pulizie speciali da parte del personale Amsa.

«Nei giorni scorsi il Municipio 9 e Amsa hanno perlustrato la zona, individuato i punti critici e ora si parte. Chiediamo a tutti i cittadini di prestare grande attenzione ai segnali di divieto. Amsa li posa in strada almeno due giorni prima nelle diverse vie. Non sostare la notte indicata nel cartello. Così tra le 22 e le 6 le donne e gli uomini di Amsa, con i loro mezzi possano pulire a fondo, nei punti dove il fango resiste», scrive sui social l’assessore Granelli.

Di seguito le pulizie con divieto di sosta dalle 22 di lunedì 20 alle 6 di martedì 21 ottobre. Via Borsieri, via Ala, via Arbe, via Bissolati Leonida, via De Angelis Michel. Le pulizie con divieto di sosta della notte tra martedì 21 e mercoledì 22 ottobre e quelle tra mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre riguarderanno prima i lati pari e poi i lati dispari di: via Koerner, via Galli Mario, via Abbazia, via Taormina, via Lussinpiccolo, via Pallanza.