BookCity Milano 2025 torna a promuovere libri e lettura. Dal 10 al 16 novembre 2025 si terrà la quattordicesima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura.
I numeri di BookCity Milano 2025
Quest’anno saranno 1359 sono gli eventi, con 2715 protagonisti, 52 librerie, 62 biblioteche. Sono 403 le sedi che ospiteranno gli incontri della manifestazione, diffuse in tutti i diversi Municipi milanesi, oltre alle città limitrofe.
Il programma della manifestazione
Il focus tematico scelto per questa edizione è Il potere delle idee/Le idee del potere. La manifestazione dedicata ai libri e alla lettura vuole promuovere una riflessione collettiva sulla relazione a due vie fra le idee e il potere attraverso incontri di alto profilo dedicati a politica, geopolitica, attualità e giornalismo.
Oltre a questo nucleo tematico, gli incontri si articolano in quattro percorsi. I percorsi tematici interpretano le sfide della contemporaneità attraverso altrettante parole chiave: possibilità, fragilità, opportunità e minacce. Quattro traiettorie di senso, ciascuna ispirata da un verso di una grande poetessa d’elezione. Per consultare il programma completo di BookCity Milano 2025 clicca qui.
L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dalla Fondazione BookCity Milano, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da Aie – Associazione Italiana Editori.