Monza, ‘Chef for women’: 8 chef uniti per sostenere le donne vittime di violenza

Il comitato di Monza della Croce rossa Italiana lancia per l’autunno 2025 ‘Chef for Women’, un’iniziativa di solidarietà che coinvolge otto noti chef del territorio con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del progetto ‘Mattoni di Speranza’, dedicato alle donne vittime di violenza.

Il progetto, presentato a maggio, prevede la realizzazione di un hub di housing sociale presso la sede Cri di via Pacinotti, dove verranno creati tre appartamenti destinati ad accogliere donne e famiglie in difficoltà, offrendo loro un rifugio sicuro e la possibilità di reinserirsi nella società.‘Chef for Women’ si svilupperà attraverso una serie di eventi tra ottobre e dicembre: il 27 ottobre una cena di rappresentanza al ristorante Il Moro. Da ottobre a dicembre l’iniziativa ‘Un piatto per la Cri’, che prevede nei ristoranti aderenti un piatto solidale dedicato alla raccolta fondi (2 euro per ogni portata saranno devoluti alla Croce Rossa).

Il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una cena di gala benefica allo Sporting Club di Monza con i protagonisti dell’iniziativa.

Gli chef coinvolti sono Salvatore e Vincenzo Butticè (Il Moro), Fabio Silva (Derby Grill), Roberto Conti (Saint Georges Premier), Lorenzo Sacchi (Il Circolino), Giuseppe Silvestro (Ristorante Silvestro), Corrado Scaglione (Enosteria Lipen) e Adriano Mastro (Forno del Mastro).
Il sindaco di Monza Paolo Pilotto ha espresso il sostegno del Comune, evidenziando come l’iniziativa si inserisca nel percorso di collaborazione tra istituzioni e terzo settore «per garantire strumenti e aiuti concreti alle vittime».Gli chef, che da anni uniscono impegno sociale e cultura gastronomica, hanno ribadito che la ristorazione «non è solo nutrimento, ma occasione di incontro, ascolto e cura».