Dietro l’angolo – La rubrica
È arrivato l’autunno in Lombardia e da qualche anno, come negli Stati Uniti, la tradizione dei ‘campi di zucche’ è diventata un appuntamento imperdibile per famiglie, fotografi e amanti dell’autunno: luoghi dove scegliere la propria zucca, decorarla, scattare foto scenografiche e respirare l’atmosfera di Halloween.
A Milano e dintorni, i luoghi dove farlo non mancano. All’Oasi Ca’ Granda (via Ripamonti 428) si entra in un mondo fiabesco: migliaia di zucche, un labirinto dell’agricoltore, il ‘Zucca lab’ per decorarle e un parco giochi tutto arancione. Ogni weekend, fino al 2 novembre, famiglie e bambini possono trascorrere la giornata tra creatività e natura, in un’atmosfera che sa di festa contadina.
Poco distante, a Rho, l’azienda agricola La Campanella propone un vero e proprio ‘festival delle Zucche’: laboratori, case paurose, spettacoli di magia e perfino una ‘zuccamobile’. Un’esperienza che unisce gioco, fantasia e contatto con la natura, perfetta per i più piccoli ma anche per chi vuole staccare dal ritmo cittadino.
Per chi ama i luoghi più bucolici, il Campo dei Mirtilli di San Vito a Gaggiano accoglie i visitatori tra balle di fieno, laboratori di decorazione e merende a base di prodotti agricoli, mentre all’Agricola di Lainate si può scegliere la propria zucca nel campo e partecipare a laboratori di intaglio o pittura, con tanto di fattoria da esplorare e spazi per il picnic.
A Nerviano, nel suggestivo Campo di Federica, il ‘Festival dell’Autunno’ è un tripudio di colori: zucche, pannocchie, fiori e animali da cortile fanno da cornice ai laboratori artistici e alle installazioni fotografiche. L’atmosfera qui è quella di un film americano ambientato in campagna, ma con l’eleganza lombarda.
Chi preferisce un tocco più fiabesco può salire verso il Campo di Zucche di Galbiate, alle porte di Lecco, dove la natura si veste di Halloween: tra cacce al tesoro, laboratori e zucche di ogni forma, è impossibile non tornare un po’ bambini. Per restare vicino a Milano, il Bosco della Luna (via Cusago 280) è il luogo perfetto per un Halloween a misura di bambino, con il suo ‘cimitero spettrale’, i laboratori di Harry Potter e il truccabimbi.
Consiglio: porta con te una borsa capiente e un paio di stivali. Tra zucche giganti, labirinti di mais e prati fangosi, la magia è assicurata… ma anche un po’ di terra sotto le scarpe.
‘Dietro l’angolo’ è la rubrica de Il Gazzettino Metropolitano che racconta storie, curiosità e segreti nascosti di Milano e del suo hinterland, per scoprire angoli insoliti della città.


