Milano, prosegue il restauro del Famedio al Cimitero Monumentale: stanziati 4 milioni

Fonte Comune di Milano

Proseguono i lavori di restauro del Famedio, il tempio della fama dei Milanesi: sono stati stanziati 4 milioni di euro per ripristinare i suoi decori rovinati dal tempo e dagli agenti atmosferici.

Il Famedio, all’interno del Cimitero Monumentale, custodisce le spoglie dei cittadini illustri della città e delle loro magniloquenti tombe. I primi lavori hanno riguardato le gallerie di levante e l’ossario centrale in cui si sta intervenendo per il consolidamento della superficie esterna delle volte, il rifacimento dell’impermeabilizzazione, il risanamento delle decorazioni compromesse dalle infiltrazioni d’acqua e il rifacimento della pavimentazione delle balconate e della galleria centrale al primo piano.
Oltre a questo l’amministrazione e la Soprintendenza hanno dato il via anche al consolidamento delle facciate in pietra del Famedio: ciò significa la pulitura e la protezione delle superfici in bianco di Verona e pietra Simona, materiali storici del complesso architettonico. Inoltre molta attenzione sarà riservata alle aperture, ai pinnacoli e alle tessere delle lunette che coronano i tre portali d’ingresso, raffiguranti le allegorie della Luce, della Storia e della Fama. I lavori previsti proseguiranno per tutto il 2026.

Il restauro del Famedio si inserisce in un più ampio programma di interventi che il Comune di Milano sta portando avanti per la valorizzazione del Cimitero Monumentale, uno dei complessi più significativi per la ricchezza delle opere scultoree e architettoniche.

«Restaurare il Famedio significa salvaguardare un patrimonio straordinario e identitario della nostra città. Con questo importante investimento, l’amministrazione intende restituire ai milanesi, così come ai visitatori, un luogo speciale, di memoria e cultura, nella sua integrità e bellezza» ha commentato l’assessora ai Servizi civici e Generali Gaia Romani.