Cinisello premiata da Regione Lombardia per il progetto ‘Piccolo come un nido, grande come un bosco’

Cinisello Balsamo ha ottenuto un riconoscimento un riconoscimento per le sue politiche educative. Si è tenuta in questi giorni la cerimonia all’auditorium Testori di Milano, dove il settore Istruzione del Comune ha ricevuto dalla direzione generale ambiente e clima di Regione Lombardia il Premio di qualità per il progetto ‘Piccolo come un nido, grande come un bosco’, dedicato all’educazione ambientale e alla sostenibilità nelle scuole.

A ritirare il premio, in rappresentanza del Comune e della partnership di progetto, sono stati il sindaco Giacomo Ghilardi e l’assessore all’Istruzione, Educazione e Infanzia Maria Gabriella Fumagalli, accompagnati dai referenti tecnici comunali. Il progetto, finanziato da un bando regionale per l’anno scolastico 2024/2025, si è svolto all’interno del Bosco Blu, il giardino cittadino riqualificato nel 2023 e trasformato in uno spazio educativo a cielo aperto per i bambini da 0 a 6 anni. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la cooperativa sociale Koiné e l’associazione Anteas di Cinisello Balsamo, con il supporto della scuola Cornelio, del settore lavori pubblici e della protezione civile.

Le attività hanno coinvolto in modo diretto circa 250 bambini, 35 insegnanti e 15 volontari, con 13 percorsi didattici, laboratori ambientali e un evento di citizen science aperto alle famiglie. Sono stati inoltre organizzati corsi di formazione per 80 educatori e insegnanti, insieme alla creazione di orti didattici nelle scuole del territorio.
«Siamo stati premiati come Comune virtuoso per un progetto che valorizza il patrimonio storico della città e consolida la nostra esperienza nelle politiche educative, in particolare nel sistema integrato 0-6 – ha dichiarato il sindaco Giacomo Ghilardi -. Grazie alla rigenerazione del Bosco Blu tanti bambini stanno vivendo esperienze significative, imparando a conoscere e rispettare la natura».

«Sono orgogliosa di questo progetto che ha ricevuto il Premio di qualità – ha aggiunto l’assessore Fumagalli -. È un riconoscimento importante, che sottolinea l’alto livello della nostra offerta formativa e l’attenzione che riserviamo all’educazione dei nostri bambini, cittadini di domani».