Milano capitale dei consumi culturali, i dati

museo del 900

Con una media di 100 eventi al giorno, Milano è la capitale dei consumi culturali italiana. Nel capoluogo meneghino si concentra il 13 per cento della spesa nazionale in consumi culturali.

Il giro d’affari 2024 risulta di 542,2 milioni di euro tra eventi culturali, ingressi ai musei e acquisto di libri, sale a 781,4 milioni includendo anche gli eventi sportivi e di intrattenimento. Milano si conferma capitale della cultura, secondo l’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori per BookCity Milano.

Agli eventi milanesi nel 2024 hanno partecipato 19,6 milioni di spettatori, il 2 per cento in più del 2023. La prima voce di spesa sono state le partite di calcio, con 174,8 milioni di euro (in calo dell’11,6% rispetto al 2023), seguite dall’acquisto di libri (156,3 milioni, più 0,7%), i concerti di musica pop, rock e leggera (148,9 milioni, -9,5%), i musei (53,3 milioni, +10,4%), il teatro di prosa (30,5 milioni, + 2,8%), il cinema (29,3 milioni, + 8,3%), il teatro lirico (28,5 milioni, – 13,2%), le mostre (16,2 milioni, + 19,3%), il balletto (11,3 milioni, +72,2%), i concerti di musica classica (10,6 milioni, + 7,7%).

Nel 2024 in particolare sono cresciute le visite a mostre e musei: gli ingressi ai musei sfiorano i sei milioni (5,967 milioni, più 6,1%), alle mostre il milione e mezzo (1,495 milioni, più 2,9%). In controtendenza rispetto al resto del Paese, inoltre, crescono le vendite di libri (dello 0,7%) e aprono nuove librerie, oggi 190 contro le 180 del 2023. Sono cresciuti del 4% anche gli utenti del Sistema Bibliotecario, soprattutto per un balzo del 20% tra i ragazzi sotto i 18 anni.

Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano

Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.