Cinisello, addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto obbligatoria la CIE

Dal 3 agosto 2026 non si potrà più utilizzare la carta d’identità cartacea, ma sarà necessario sostituirla con la CIE, la carta d’identità elettronica. Il comune di Cinisello sollecita i propri abitanti.

Nonostante la scadenza riportata sul documento, il Ministero fa sapere che le vecchie carte di identità non hanno più i requisiti minimi di sicurezza stabiliti. Tramite il portale anagrafico DedaNext risultano ancora attive sul territorio italiano 6973 carte d’identità cartacee. Per questo motivo ci saranno nove mesi di tempo per sostituirle, ma i tempi di attesa sono molto luoghi: molti comuni tra cui quello di Cinisello Balsamo invitano ad accelerare la sostituzione.

Per poterla sostituire bisogna fissare un appartamento tramite il sistema Prenotami.Cloud, o l’app del sito del Comune; per velocizzare tutto lo svolgimento è preferibile utilizzare il pagamento elettronico piuttosto che il contante.

«Abbiamo nove mesi di tempo per procedere alla sostituzione delle vecchie carte d’identità. Invitiamo pertanto i cittadini, qualora non avessero ancora provveduto, a prenotare il proprio appuntamento accedendo al programma on line del Comune. La prenotazione permette inoltre al personale del Polifunzionale di organizzare al meglio il lavoro», ha spiegato l’assessore ai Servizi al cittadino e Polifunzionale Riccardo Malavolta.