Numeri record per Eicma 2025, l’Esposizione internazionale delle due ruote. L’82esima edizione dedicata ai motori chiude infatti con 600mila presenze.
Con oltre 730 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 2mila marchi rappresentati, Eicma 2025 consolida la crescita registrata negli ultimi anni. Inoltre, sono stati più di 43mila i professionisti, provenienti da 167 nazioni che hanno animato i padiglioni nei giorni riservati al settore. Considerevole anche l’aumento degli operatori esteri, che segnano +28 per cento sul 2024. Partecipazione vivissima anche sul fronte della comunicazione. Si registra infatti un ulteriore incremento della presenza di giornalisti, media, tecnici e content creator, che superano quota 8.200 con una provenienza da 67 Paesi.
L’appuntamento è già fissato per l’anno prossimo. Dal 3 all’8 novembre la manifestazione tornerà a Fiera Milano Rho per l’83esima edizione. «Eicma 2025 segna la piena consacrazione del passaggio da fiera a evento espositivo globale e attrattivo – affermano il presidente di Eicma Pietro Meda e l’ad Paolo Magri -. Abbiamo lavorato molto per accrescere i contenuti, per migliorare l’accesso all’esposizione e l’esperienza di visita. I numeri importanti e la qualità dei contenuti testimoniano come la manifestazione sia ormai un’esperienza che unisce business, innovazione e passione in modo unico».
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.


