Regione Lombardia ha deciso di porsi sulla scia delle Olimpiadi e organizzare il progetto ‘SCIvolare’: un modo per diffondere la cultura della montagna e degli sport da neve tra i giovani.
L’iniziativa, portata avanti da Regione Lombardia e Fisi, ha come obiettivo quello di educare i giovani al rispetto per l’ambiente montano e promuovere i valori dello sport anche tra i banchi di scuola. Il progetto è stato presentato a Palazzo Lombardia dal sottosegretario alla presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. L’accordo prevede un finanziamento da parte della Regione di 10mila euro, destinato a sostenere attività sulla neve per gli studenti.
Alla presentazione sono intervenuti Gianfranco Zecchini, presidente del Comitato Fisi Alpi centrali, Marco Riva, presidente del Coni Lombardia. Il progetto ‘SCIvolare’ propone un approccio che unisce teoria e pratica: incontri nelle scuole con tecnici e atleti, lezioni sui temi della sicurezza e della sostenibilità e giornate dedicate agli sport invernali sulle piste.
«Con questo accordo vogliamo trasmettere ai giovani la passione per lo sport e il rispetto per la montagna. ‘SCIvolare’ è un progetto che unisce educazione, salute e consapevolezza ambientale, offrendo ai ragazzi un’esperienza concreta di crescita e formazione. Regione Lombardia sostiene un’iniziativa che coinvolge scuole, famiglie e federazioni in un’azione comune, fatta di entusiasmo e partecipazione. Far scoprire ai giovani la bellezza dello sport e dei nostri territori è la sfida più bella che possiamo vincere insieme» ha dichiarato Federica Picchi.


