A cento anni dalla nascita di Zygmunt Bauman, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Laterza dedicano al sociologo polacco un incontro aperto. L’appuntamento è in programma il 18 novembre alle 17.30 nella sede di largo Gemelli a Milano. L’incontro verterà su ‘Voglia di comunità’, il libro in cui Bauman riflette sul bisogno di legami stabili in un mondo che scivola via, dove tutto è liquido: affetti, lavoro, politica.
Bauman, che ha attraversato guerra, esilio, comunismo e capitalismo globale, ha raccontato la fragilità delle vite in concetti divenuti di uso comune (modernità liquida, paura liquida) mostrando come la promessa di libertà spesso si traduca in solitudine e insicurezza.
Dopo i saluti del rettore Elena Beccalli e dell’editore Giuseppe Laterza, interverranno il sociologo Mauro Magatti e l’economista Andrea Boitani. A seguire dialogheranno Johnny Dotti, Sergio Gatti e Rossella Sacco sui temi del Terzo settore e delle nuove forme di comunità. L’incontro sarà coordinato dalla giornalista Elisabetta Soglio.
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.


