Milan games week & cartoomics: a Rho 3 giorni dedicati alla cultura pop e al gaming

Foto dalla pagina ufficiale Milan Games Week & Cartoomics

Dal 28 al 30 novembre la Fiera Milano di Rho, ospiterà una nuova edizione di Milan games week & cartoomics, la manifestazione dedicata al gaming, agli esport, ai fumetti e più in generale all’immaginario della cultura pop.

L’appuntamento, che riunisce a Milano migliaia di visitatori di tutte le età, propone come di consueto anteprime videoludiche, incontri con autori e professionisti del settore, tornei, spettacoli dal vivo e una vasta presenza di community cosplay. L’edizione 2025 annuncia un programma particolarmente ricco sul fronte degli ospiti internazionali. Tra i nomi più attesi compaiono Marco Checchetto, disegnatore legato a numerose produzioni Marvel Comics e autore del poster ufficiale di questa edizione, e Brian M. Bendis, sceneggiatore noto per lavori su Daredevil, Avengers e Spider-Man.

È prevista anche la partecipazione dell’artista Peach Momoko, oggi impegnata sulla serie Ultimate X-Men, e del compositore Hitoshi Sakimoto, autore di colonne sonore celebri nel panorama videoludico, tra cui Final Fantasy Tactics e Final Fantasy XII. L’evento si articola in diversi distretti tematici, pensati per raccogliere le molte anime della manifestazione. Tra questi ci sarà il ‘Gaming District’ con postazioni di prova, attivazioni curate da publisher e developer, e aree dedicate alle novità in uscita; lo spazio ‘EsportShow’ accoglie invece le competizioni professionistiche, con le finali dei principali tornei e arene dedicate ai match tra pro-player, e tanti altri distretti specializzati.

Il programma include inoltre figure di rilievo dell’industria dei videogiochi, come Eric Monacelli, Executive Producer di Marvel Games, e gli autori di Pokémon Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto, che saranno presenti per la prima volta in Italia. Accanto agli autori di fumetti e videogiochi, sono attesi anche volti noti del doppiaggio e del motion capture, tra cui Troy Baker, presente in titoli come The Last of Us e Death Stranding, e Roger Clark e Rob Wiethoff, interpreti di Arthur Morgan e John Marston in Red Dead Redemption II.

L’organizzazione annuncia anche una riorganizzazione degli spazi espositivi, con padiglioni ampliati e nuove aree tematiche dedicate alle diverse forme di intrattenimento collegate al mondo geek. L’obiettivo è quello di offrire un programma più esteso rispetto alle precedenti edizioni, integrando sia attività partecipative sia incontri con professionisti del settore.