Riattivato a Milano il piano freddo con l’apertura di una serie di strutture per le persone senza fissa dimora. Quest’anno ci sarà anche una struttura in grado di accogliere anche gli animali d’affezione. Si tratta della ex scuola Manara di via Fratelli Zoia, gestita dalla Fondazione Fratelli di San Francesco. La struttura conta 25 posti dove possono essere ospitati anche cani grazie alla collaborazione di Save the dogs and other animals.
Le altre strutture del piano freddo a Milano sono quelle di via Saponaro, con 70 posti, di via Sammartini 106, l’ex mercato coperto Giambellino con 50 posti e la sede dell’Opera San Francesco in via Boeri con altri 20 posti. L’ingresso alle strutture è possibili presentandosi prima al Centro Sammartini, in via Sammartini 20. Le persone accolte dovranno anche sottoporsi a un controllo medico effettuato in collaborazione con Medici Volontari Italiani, e al test Mantoux per la Tbc a Villa Marelli e avranno un colloquio sociale per avviare un percorso che li porti alle strutture ordinarie.
«Il piano freddo – ha spiegato l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé – potenzia, come ogni anno, l’offerta cittadina di strutture di accoglienza con l’obiettivo non solo di rispondere a un bisogno materiale attraverso un dispositivo salvavita, ma anche per ingaggiare relazioni e avviare percorsi di reinclusione. Per questo chiediamo l’aiuto di tutte e tutti per aiutare le persone che vivono in una condizione di marginalità al numero 0288447646, messo a disposizione dal Comune e attivo h24 per raccogliere le segnalazioni e attivare l’intervento delle unità mobili che ogni giorno monitorano la situazione in città».
Resta aggiornato sulle notizie dal Nord Milano
Segui i nostri canali Instagram e Facebook. Restare aggiornato su tutte le notizie da Nord Milano. Il Gazzettino Metropolitano nasce nel marzo del 2012 come settimanale cartaceo di informazione. Notizie da il territorio di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Bresso e Cusano Milanino. Dal giugno 2019, inoltre, si sono aggiunti anche i Comuni di Cologno Monzese, Paderno Dugnano e Cormano.


