L’associazione Sesto Capitale Città del BenEssere ha organizzato questa sera una tavola rotonda dal titolo ‘L’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per il futuro di Sesto’.
Nel corso dell’incontro, avvenuto presso Villa Mylius in Largo Lamarmora, si è discusso di come potrà cambiare il volto di Sesto San Giovanni. In apertura dell’evento sono stati esposti i plastici di
alcuni interventi urbanistici che illustrano varie idee e progetti in corso di studio. Nel corso della tavola rotonda sono intervenuti Massimiliano Pulice (Cassa Depositi e Prestiti), Responsabile consulenza infrastrutture e rigenerazione urbana, l’avvocato Bruno Santamaria, specializzato in Edizilia e Urbanisitica, l’ingegnere e urbanista Gianni Verga, l’imprenditore sestese Claudio Fraconti e l’imprenditore Paolo Vino, cofondatore dell’associazione Sesto Capitale Città del BenEssere.
I partecipanti all’incontro hanno discusso delle opportunità virtuose che la collaborazione tra pubblico e privato, attraverso per esempio il project financing, può apportare alla città di Sesto San Giovanni, non solo solo attraverso grandi interventi di rigenerazione, ma anche grazie a piccole opere che possano migliorare il tessuto urbano.
Di seguito alcuni scatti dell’evento.










