Il Nordmilano presente alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

I comuni del Nordmilano hanno organizzato una serie di iniziative per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il 25 novembre ricorre la giornata istituita dall’ONU per ricordare un problema sociale molto diffuso e radicato. Non si tratta solo di un simbolo, ma di un modo per invitare cittadini e istituzioni a riflettere, prevenire e denunciare la violenza.

Sesto San Giovanni

Il Comune di Sesto propone un percorso che unisce scuole, associazioni e cittadini. Il 22 novembre in piazza Petazzi, si terrà una fiaccolata organizzata da Città viva. Un tappeto rosso racconterà la storia di Daniela, vittima di violenza a 69 anni, ricordando che la violenza non ha età e che ogni donna è un volto e una vita spezzata da ricordare. Il 24-26 novembre a Villa Mylius gli studenti del liceo artistico De Nicola e della scuola media Calvino esporranno le proprie opere. Il 25 novembre in viale Marelli, l’associazione ViviVittoria inaugurerà una panchina rossa come atto simbolico di denuncia.

Cinisello Balsamo

Cinisello Balsamo ha organizzato eventi sparsi per l’intera settimana: il 17 e 24 novembre al Pertini ci sarà lo spettacolo ‘Credi davvero che sia sincero’ tratto dal romanzo di Roberto Ottonelli. Il 20 novembre nella sala degli Specchi di Villa Ghirlanda si terrà una riunione in cui interverranno magistrati, medici e avvocati per un confronto aperto alla cittadinanza. Si prosegue con il 22 novembre e la passeggiata aperta a tutti nel parco Canada. Lo stesso giorno ci sarà una partita di calcio e vari laboratori al Centro sportivo Frattini. Non mancheranno i corsi di difesa personale e la deposizione di una targa in memoria di Giovanna Chinnici, l’educatrice vittima di femminicidio.

Cusano e Cormano

L’Amministrazione di Cusano ha organizzato in sala Tobagi, il 25 novembre, un approfondimento sul funzionamento della rete di supporto alle donne, con la partecipazione della Questura di Milano e del Centro Antiviolenza VeNuS. Il 25 invece, alle 20, ci sarà una fiaccolata che partirà da Cusano e arriverà a Cormano. La polizia locale terrà poi dei corsi per migliorare e conoscere la sicurezza personale.

Monza

Il 25 novembre verrà inaugurata al Centro civico San Carlo-San Giuseppe una panchina rossa donata dai detenuti della Casa circondariale di Monza. Dal 16 novembre sarà attivo il Live painting ‘Amati’ all’Arengario: l’artista Felice Battiloro realizzerà un’opera dedicata alla rinascita femminile. Al Binario 7 saranno in mostra i progetti universitari a favore dell’autonomia delle donne.

Paderno Dugnano

Il Comune ha proposto un calendario che coinvolge biblioteche, scuole e associazioni. L’8 e 22 novembre verrà realizzata collettivamente una rosa all’uncinetto contro la violenza. Il 22, la scrittrice Nadia Terranova terrà una lezione sulla maternità. Il 25 novembre verrà inaugurata una panchina rossa alla Casa di Comunità mentre il 29 si terrà un incontro dal titolo ‘Chi paga il prezzo?’ in cui si parlerà del legame tra indipendenza economica e violenza.