Milano, nuova campagna anti-violenza sulle donne promossa da Atm e Comune

Atm e il Comune di Milano hanno lanciato una campagna contro la violenza sulle donne in giro per le strade di Milano: su pensiline e aree della stazione sarà possibile inquadrare un QR Code per avere spiegazioni su varie forme di abuso psicologico, fisico, sessuale.

Il progetto, che sarà in giro per Milano per tutto il mese di novembre, ruota attorno a quattro messaggi che reinterpretano i nomi di alcune fermate della metropolitana: ‘Lotto contro la violenza sulle donne’, ‘Contro la violenza sulle donne gli uomini hanno un ruolo centrale’, ‘Scegli che tipo d’uomo essere’, ‘Isola chi fa violenza, non chi la subisce’. Inoltre Atm, Comune e l’agenzia YAM112003 hanno ideato un QR Code presente sui materiali che rimanda a una pagina con spiegazioni sulle diverse forme di abuso psicologico, fisico, sessuale, economico e digitale.

La campagna è già visibile nelle stazioni, nelle pensiline dei mezzi di superficie e sui canali di Atm. Il 25 novembre, negli impianti del trasporto pubblico verranno diffusi annunci sonori per ricordare il 1522, il numero nazionale gratuito attivo 24 ore su 24 per le donne vittime di violenza e stalking.

«La violenza maschile contro le donne continua a mostrarsi in tutta la sua gravità, come testimoniano i recenti femminicidi di Gorla e Bruzzano. È necessario che gli uomini assumano un ruolo attivo nel cambiare questa realtà, perché nessuno possa più pensare di esercitare controllo o potere sulla vita di un’altra persona» ha commentato l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé.