Milano, inaugurato IEO3: nuovo passo per la chirurgia d’avanguardia

È stato inaugurato in via Ripamonti a Milano, IEO3, un nuovo edificio dell’Istituto Europeo di Oncologia dedicato alla chirurgia d’avanguardia. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per il centenario della nascita del fondatore, Umberto Veronesi.

L’obiettivo di questo investimento, come sostiene il presidente Attilio Fontana, è rafforzare un ecosistema sanitario capace di attrarre talenti, sostenere la ricerca e offrire ai pazienti tecniche evolute. Il nuovo IEO3 ospita infatti sale operatorie di ultima generazione, spazi dedicati alla ricerca e ambienti progettati per favorire il dialogo costante tra clinici e ricercatori.

All’evento hanno preso parte il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il direttore scientifico di IEO, Roberto Orecchia, e il presidente dell’Istituto, Carlo Cimbri, insieme a medici e ricercatori. Il governatore Fontana ha ricordato la collaborazione tra la Regione e l’Istituto Europeo di Oncologia, testimoniata dal ruolo dello IEO come partner scientifico del premio ‘Lombardia è Ricerca‘ che sostiene progetti innovativi nel settore delle scienze della vita.

«Una quota importante del premio è destinata a finanziare ricerche che guardano al futuro. Il fatto che lo IEO sia stato scelto come partner scientifico, insieme all’Istituto dei Tumori, conferma la sua capacità di orientare l’evoluzione della medicina e della prevenzione oncologica» ha spiegato Fontana.