Cinisello, al via il restauro del giardino di Villa Ghirlanda

villa ghirlanda

A Cinisello è stato approvato il restauro del giardino di Villa Ghirlanda. La nuova struttura includerà un nuovo specchio d’acqua con piante.

Il progetto, curato dall’architetto Nunzio Degosi, ispira alla visione di Ercole Silva, proprietario della villa e autore del trattato Dell’arte dei giardini inglesi, un testo punto di riferimento paesaggistico anglosassone in Italia.

Il progetto prevede la rimozione del laghetto che sarebbe una vasca cementata del 1978, la cui forma e posizione è stata considerata incoerente con il disegno originale del parco. Lo scopo è ricostruire la scena paesaggistica descritta da Ercole Silva, storico proprietario della Villa: è previsto quindi la creazione di un rialto, un’elevazione del terreno che un tempo separava l’orto-frutteto dal prato. Accanto a questo elemento tornerà anche un nuovo specchio d’acqua, concepito in armonia con i riferimenti storici dell’epoca. Ci saranno rocce, verranno conservati gli alberi esistenti, un nuovo laghetto che ospiterà piante come ninfee e giunchi che avranno il compito di tenere pulita l’acqua.

«Con questo progetto non realizziamo solo un intervento di riqualificazione urbana, ma un vero atto di responsabilità storica. Villa Ghirlanda Silva è un luogo simbolo, il primo esempio in Italia di giardino all’inglese. Il nostro compito è preservarne la memoria, eliminando gli interventi successivi che ne hanno alterato l’identità, per restituirla nella sua autenticità ai cittadini e agli studiosi» ha commentato il sindaco Giacomo Ghilardi.