Paderno invita Al-Dahdouh, il giornalista palestinese che racconta Gaza

La città di Paderno Dugnano ha invitato e ospitato Wael Al-Dahdouh, il giornalista palestinese che racconta quello che succede a Gaza e che ha subito in prima persona i danni della guerra, perdendo 12 familiari.

Ad accoglierlo in aula consiliare, la sindaca Anna Varisco, il presidente del consiglio comunale, alcuni consiglieri e parte della cittadinanza tra cui studenti. Il giornalista, caporedattore di Al Jazeera, ha parlato della striscia di Gaza, descrivendola come una lingua di terra lunga 40 km e larga 10 che, isolata, contiene 2 milioni di persone in condizioni di vita estreme. La sua denuncia è anche verso l’impossibilità di fare informazione: centinaia di giornalisti e reporter vengono uccisi mentre cercano, tutt’ora, di raccontare la realtà di quello che accade. Al-Dahdouh ha vissuto in prima persona la tragicità della guerra in cui ha perso 12 familiari, la moglie, tre figli e un nipote appena nato. Il dolore però non lo ha fermato, anzi è stato motore che lo ha spinto a «raccontare minuto per minuto Gaza assediata».

La città di Paderno ha voluto dimostrare vicinanza consegnandogli una targa con su scritto «Al giornalista per il suo coraggio nel testimoniare gli eventi vissuti dal popolo palestinese e per il suo impegno nel raccontare la verità attraverso il dialogo e la pace. Con gratitudine dalla Città di Paderno Dugnano». Oltre a questo è stata donata al giornalista una copia della Costituzione Italiana che esprime i valori di libertà e pace.

L’incontro organizzato dall’amministrazione fa parte di un percorso più ampio di attenzione ai temi della pace e dei diritti umani che Paderno sta portando avanti anche in vista del dibattito previsto in consiglio Comunale sul riconoscimento dello Stato di Palestina.