Regione Lombardia ha organizzato un calendario ricco di appuntamenti in occasione delle festività natalizie all’interno degli spazi di palazzo Lombardia. L’apertura della stagione di eventi partirà oggi alle 18 con l’inaugurazione del programma.
Uno degli eventi più attesi dai bambini è il Winx Christmas Snow: due spettacoli previsti per l’8 dicembre, alle 11:30 e alle 17:30, in cui torneranno sul palco le fate amate dai più piccoli, le Winx, che animeranno di musica e coreografie la piazza Lombardia. Sarà poi aperta fino al 18 gennaio la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande fra quelle coperte presenti in tutta Milano. È possibile accedervi con ingresso a pagamento e fasce agevolate per le scuole. La location delle attività natalizie si sposta poi a piazzetta Galvani che si trasforma in un’area con giostre dedicata ai più piccoli.
Non mancheranno anche eventi culturale: verranno organizzate due mostre dedicate all’arte del Natale: ‘Rosso oro. I colori del Natale nell’arte moderna e contemporanea. Da Lucio Fontana ad Arnaldo Pomodoro’ organizzata allo Spazio IsolaSet che ripercorre le opere di autori che hanno usati i colori rosso e oro nelle loro opere. La seconda mostra invece, che si svolgerà allo spazio N3. si intitola ‘Messaggi dagli alberi’ e sarà visitabile fino all’11 gennaio. Si tratta di un progetto portata avanti da Luca Verzelli con istallazioni create da Francesco Sbolzani. Ogni albero di Natale in esposizione è un mezzo per esprimere temi sociali importanti accompagnati dai testi poetici di Luciana Monteverdi.
Si prosegue con laboratori e attività per i bambini che durante il periodo delle feste potranno divertirsi all’interno dell’igloo allestito in piazza Città di Lombardia. Per poter partecipare ai vari laboratori, come Un pupazzo di neve che non si scioglie, La fabbrica delle palline magiche, Nuvole di zucchero filato, Un selfie con Babbo Natale sarà necessario prenotarsi. Sono previsti inoltre delle aperture straordinarie per il Belvedere Berlusconi: sarà visitabile il 39esimo piano di Palazzo Lombardia da cui è possibile avere una vista su tutta la città di Milano. Le giornate di apertura sono il 6,7, 8,13,14, 20, 21 dicembre e il 6 gennaio dalle 10 alle 18. Altra iniziativa solidale è il Giocattolo sospeso, realizzata in collaborazione con asso giocattoli: all’ingresso N1 di Palazzo Lombardia potrà essere lasciato un dono destinato ai bambini più bisognosi.


