A Cusano Milanino sono iniziate le potature per il nuovo anno

A Cusano Milanino lunedì 12 dicembre sono iniziati i lavori di potatura del verde. Gli interventi, previsti nel nuovo appalto quadriennale di manutenzione del verde, verranno effettuati al fine di tutelare e conservare il patrimonio arboreo. Verranno, dunque, eseguite potature di contenimento della chioma per ridurne l’espansione e la rimonda dei rami secchi, evitando però potature troppo aggressive che comprometterebbero la capacità vegetativa delle piante, creando infezioni e carie del tessuto legnoso.

Sul territorio di Cusano saranno presenti due squadre che lavoreranno in parallelo. Il cronoprogramma dei lavori di potatura per il primo anno prevede l’intervento in numerose vie del territorio, tra cui via Genziane, via Concordia, via Ninfea, viale dei Tigli, via Prealpi/Lombardia, piazza Flora, piazza della Rosa, via Fondazione, viale Matteotti, via Tagliabue, piazza XXV Aprile, via Monte Bianco, via Monte Rosa, via Rimembranze, piazza Tienanmen. Inoltre, verranno effettuate le potature anche nelle aree verdi delle scuole e nei parchi cittadini.

«L’intervento più importante del primo anno, in termini di tempo e risorse, verrà effettuato sul viale Matteotti e riguarderà la potatura di tutti gli alberi (oltre 200) a partire dal Santuario fino all’incrocio con via Zucchi, con particolare riguardo all’espansione della chioma, soprattutto in prossimità delle abitazioni – spiega l’assessore al Verde Pubblico e all’Ambiente Federica Gorini -. La potatura verrà effettuata dopo le feste natalizie e prevede la chiusura della strada al traffico e la deviazione del percorso della linea 727 su via Marconi per circa 2 settimane. Sempre nel primo anno sono stati inseriti gli interventi nei giardini delle scuole che saranno effettuati in concomitanza della chiusura per le feste natalizie per non interferire con l’attività scolastica, così come gli interventi nei parchi cittadini al fine di renderli agibili in primavera».