Il Termometro Nazionale – L’editoriale del Gazzettino Metropolitano

È la settimana che ci porta al Conclave, all’elezione del nuovo Pontefice. Da mercoledì 7 si inizia a votare. È in corso il toto-papa. Chi sarà il nuovo Vescovo di Roma? Chi subentrerà a Francesco? Un italiano o ancora uno straniero? Chissà! L’ultimo Santo Padre italiano a guidare la Chiesa cattolica fu Giovani Paolo I, al secolo Albino Luciani, eletto il 26 agosto del 1978 e morto il 28 settembre, papa per soli 33 giorni.

Intanto a Roma sono arrivati tutti i Cardinali elettori, 133, poi da quando inizierà il Conclave tutti chiusi nella Cappella Sistina, senza telefonini e altri apparati per comunicare con l’esterno. Noi, tutti o quasi, a sostenere un nostro candidato, che sia europeo, americano, africano, asiatico o australiano. Puntiamo su uno dei papabili presentati sui giornali con foto, o visti in tv. E magari alla fine ne viene eletto un altro, fuori dalla lista, sconosciuto a tutti. Come dice il detto, ‘chi entra Papa esce Cardinale’, sarà così?

Il Termometro Nazionale, l’editoriale del Gazzettino Metropolitano, è a cura del direttore Marco Fabriani