Organizzata da clinica polispecialistica San Carlo la seconda edizione del corso d’aggiornamento in Cardiologia. La clinica di Paderno Dugnano accoglierà il seminario rivolto a medici e infermieri che prevede il riconoscimento di 6 crediti Stem.
La clinica Polispecialistica San Carlo in collaborazione con Sicoa (Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata) ha deciso di proporre una conferenza gratuita per infermieri e medici specialisti in geriatria, medicina interna, medicina generale e cardiologia. I temi trattati durante la giornata saranno le nuove metodiche in ecocardiografia e terapie farmacologiche per lo scompenso cardiaco, il trattamento dell’ipercolesterolemia, dell’amiloidosi cardiaca, delle valvulopatie e della fibrillazione atriale. Durante l’incontro saranno presenti anche specialisti che parleranno della lipoproteina (a) e della sua associazione con la malattia aterosclerotica e del boom dei farmaci Glp-1, farmaci usati anche per il trattamento dell’obesità.
Il focus di questa edizione sulla cardiologia nasce dal motivo per cui le malattie cardiovascolari sono ad oggi la prima causa di morte nei paesi occidentali. Una situazione che peggiora anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e dal conseguente aumento dei pazienti cronici. «Per questo è fondamentale lavorare in rete tra ospedali e medici di famiglia, condividendo al meglio le conoscenze e i protocolli di diagnosi e cura per i pazienti a rischio cardiovascolare» sostiene Alberto Rimini, referente dell’Unità di terapia intensiva coronarica di clinica polispecialistica San Carlo.
Per iscriversi occorre inviare una e-mail all’indirizzo claudia.magri@dynamicom-education.it