Paderno esprime solidarietà a Corsico dopo l’atto intimidatorio

Il Comune di Paderno Dugnano ha espresso solidarietà al Comune di Corsico a seguito dell’atto incendiario che ha colpito il cantiere del Parco Cabassina nella notte tra il 30 aprile e l’1 maggio.

Due escavatori sono stati dati alle fiamme all’interno di un cantiere destinato a riqualificare uno spazio pubblico. Un gesto che le istituzioni locali non esitano a definire intimidatorio, preoccupante e riconducibile a dinamiche criminali.
Tra i primi a intervenire il Comune di Paderno con le parole della sindaca Anna Varisco: «Un atto di intimidazione inaccettabile che colpisce un’opera pubblica pensata per restituire qualità urbana ai cittadini e che rappresenta un segnale preoccupante per chi lavora quotidianamente al servizio del bene comune».

Il sostegno di Paderno ha seguito l’esempio di Buccinasco che ha condannato il gesto nei giorni scorsi. «Ci uniamo alla condanna del sindaco di Buccinasco Rino Pruiti, consigliere metropolitano con delega alla Legalità, e condividiamo le sue parole – prosegue l’amministrazione paternese -. Episodi come questo ‘hanno la firma del metodo mafioso’ e richiedono una risposta chiara e collettiva da parte delle istituzioni e della società civile. Facciamo appello a tutti i Comuni del territorio per inviare un messaggio chiaro e inequivocabile: le mafie non avranno mai spazio nelle nostre comunità».