La biblioteca Tilane di Paderno Dugnano ospiterà un incontro con l’autrice Valeria Locati in occasione della presentazione del suo libro ‘La distanza che cura’.
Sabato 24 maggio alle 16 la psicologa e psicoterapeuta familiare Valeria Locati parteciperà all’evento moderato da Marta Perego, giornalista e fondatrice del progetto Flaneuse. Il libro ‘La distanza che cura’ affronta una delle sfide più complesse dell’età adulta: il distacco emotivo dai genitori e il superamento dei condizionamenti familiari. Un tema attuale che tocca da vicino molti giovani adulti alle prese con il difficile equilibrio tra bisogno di appartenenza e desiderio di autonomia.
Attraverso un approccio narrativo e psicologico, Locati esplora tre ambiti cruciali dell’identità adulta: la scelta del partner, l’indipendenza economica e la realizzazione professionale, offrendo strumenti per riconoscere e riformulare i legami che influenzano le nostre scelte di vita.
«Ci si svincola creando confini, limiti, definizioni, regole chiare, non barriere o assenze. È la distanza che cura, non lo strappo, non il rimanere, non il soccombere», scrive l’autrice.
Valeria Locati, nota per il suo lavoro divulgativo sul blog ‘Una psicologa in città’ e sui social, è anche autrice del podcast ‘Ansia? Parliamone’ prodotto da Storytel e ha condotto il talk Blue Chats con Aurora Ramazzotti. Il suo approccio intreccia competenze psicoterapeutiche e passione per la comunicazione con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a una maggiore consapevolezza emotiva e relazionale.