Asst Nord Milano: una giornata per raccontare l’identità e il ruolo dell’infermiere

In occasione della giornata internazionale dell’Infermiere si è tenuta in questi giorni nell’aula magna dell’Ospedale Città di Sesto San Giovanni, un incontro promosso da Asst Nord Milano sul tema dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni nel settore sanitario.

L’appuntamento è stato pensato come momento di confronto tra professionisti per esplorare il presente e il futuro dell’assistenza infermieristica alla luce delle trasformazioni tecnologiche e organizzative in corso. L’incontro è stato organizzato e moderato da Barbara Pinna, direttore del dipartimento delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie (Dapss), e da Salvatore Romano, referente progetti Dapss.

Per il saluti istituzionali presenti anche Tommaso Russo, direttore Generale di Asst Nord Milano, e Alessandra Aiosa, assessora all’Educazione, welfare, famiglia e giovani del Comune di Sesto.
I temi trattati hanno riguardato principalmente l’evoluzione dei bisogni di salute della popolazione, le opportunità e le sfide della riforma della sanità territoriale, il futuro dell’assistenza domiciliare e le implicazioni etiche legate all’uso della tecnologia digitale in ambito clinico. Tra i relatori: Giuseppe Negrini, Alice Gola, Maneri Allen, Fabio Corbino, Rino Corrarello, Stefano Terzoni, insieme ai cappellani ospedalieri Don Donato Cariboni e Andrea Bottani.

Un ringraziamento è stato espresso anche all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Monza e Brianza che ha concesso il patrocinio all’iniziativa. A conclusione dell’evento si è svolta la premiazione del contest fotografico interno ‘Io sono infermiere e lo racconto con un’immagine’, con la consegna dei riconoscimenti da parte del direttore generale agli autori degli scatti vincitori Alessia Oriani si è aggiudicata il primo posto con la foto ‘Ogni passo è cura’; Giovanna Pentassuglia secondo posto parimericoto con il team degli infermieri del blocco operatorio dell’Ospedale di Sesto San Giovanni.