Cusano, cerimonia di inaugurazione della casa di comunità

È stata inaugurata ufficialmente nel pomeriggio di oggi la casa di comunità di Cusano Milanino, struttura sociosanitaria territoriale dell’Asst Nord Milano.

All’evento erano presenti il direttore generale dell’Asst Tommaso Russo, la direttrice sociosanitaria Barbara Mangiacavalli, il presidente della commissione Finanze della Camera Marco Osnato e la sindaca di Cusano Milanino Carla Maria Pessina. Si tratta di una cerimonia simbolica: la struttura infatti è sempre rimasta operativa anche durante i lavori di rinnovamento garantendo l’accoglienza quotidiana dei cittadini e la continuità delle prestazioni sanitarie.

La casa di comunità rappresenta un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria e sociosanitaria di prossimità, offrendo a tutti ma in particolare ad anziani, persone fragili e affette da patologie croniche, un accesso integrato a una vasta gamma di servizi. All’interno della struttura operano in sinergia professionisti di diverse discipline: medici di medicina generale, infermieri, assistenti sociali, operatori sociosanitari, psicologi e personale amministrativo.

Tra i servizi garantiti nelle case di comunità c’è l’assistenza infermieristica, prelievi, vaccinazioni, attivazione dell’assistenza domiciliare, orientamento e informazione sui servizi territoriali, richiesta di protesi e ausili, prenotazioni sanitarie, educazione alla salute per pazienti e caregiver.

La casa di comunità favorisce anche l’integrazione tra ambito sanitario e sociale, rappresentando un presidio territoriale capace di rispondere a bisogni complessi attraverso una presa in carico personalizzata e coordinata. L’iniziativa rientra nel più ampio piano regionale e nazionale di potenziamento dell’assistenza territoriale promosso in attuazione del Pnrr. Ogni Comune della Lombardia ha una propria casa di comunità di riferimento accessibile a tutta la popolazione e individuabile attraverso i portali regionali dedicati.