È l’opera ‘Jardim do beija-flore’ di Alessandro Trevisan ad aggiudicarsi l’edizione 2025 del Ricoh Urban Art Contest, concorso promosso da Ricoh Italia con il patrocinio della Regione Lombardia e dedicato alla street art come strumento di sensibilizzazione sui temi della diversità e dell’inclusione.
La premiazione si è svolta nello spazio espositivo N3 di Palazzo Lombardiaa Milano, alla presenza del presidente della Regione Attilio Fontana, che ha anche partecipato della giuria. «Ho dato il mio contributo nella scelta dell’opera vincitrice – ha dichiarato Fontana – e ritengo sia stato premiato un bozzetto molto meritevole».
Classe 1989, residente a Vigevano e attivo come educatore in una comunità per minori, Trevisan ha sottolineato come i temi al centro del concorso siano per lui strettamente legati alla sua esperienza personale. «Le fragilità fanno parte della mia vita – ha affermato l’artista – ed è la prima volta che partecipo a questo contest: la tematica mi ha subito ispirato».
La giuria, presieduta dal critico d’arte Carlo Micheli, era composta da esponenti del mondo artistico, delle istituzioni, dei media e da dipendenti di Ricoh. Il bozzetto vincitore sarà trasformato in un murale permanente su una parete in via della Pecetta, nel quartiere Gallaratese, contribuendo alla riqualificazione urbana del territorio. L’opera entrerà anche a far parte della collezione d’arte Ricoh, ospitata nella sede dell’azienda a Vimodrone, che raccoglie una selezione di opere premiate nelle precedenti edizioni del contest.