Domenica al museo, ingresso gratuito ai musei di Milano e Monza

Riparte l’appuntamento con ‘Domenica al museo’. Domenica 1 giugno sarà possibile visitare gratuitamente vari musei di Milano e Monza.

L’iniziativa ‘Domenica al museo’ è promossa dal ministero della cultura e permette una volta al mese di conoscere i musei statali e civici ogni prima domenica del mese. A Milano e Monza sarà possibile visitare gratuitamente tanti musei per esplorare il patrimonio artistico e culturale delle due città.

I musei che aderiscono all’iniziativa a Milano sono la Pinacoteca di Brera che conserva le collezioni d’arte con opere di Raffaello, Caravaggio e altri maestri; i Musei del Castello Sforzesco che ospita sezioni come il Museo d’arte antica, il Museo degli strumenti musicali e la pinacoteca; il Museo del Novecento dedicato all’arte del XX secolo; il Museo del Cenacolo Vinciano in cui si può visitare l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci; le Gallerie d’Italia che espongono opere italiane e internazionali in un percorso espositivo che va dall’Ottocento al Novecento; la Galleria d’Arte Moderna che ha una collezione di opere dell’Ottocento e del primo Novecento; il Museo Archeologico con sezioni dedicate alla Milano del periodo romano e ad altre civiltà; l’Acquario Civico che è uno dei più antichi d’Europa; il Museo di Storia Naturale in cui riflettere sulla biodiversità, la geologia e la paleontologia; la Casa Museo Boschi Di Stefano che è una dimora storica con dentro opere del Novecento italiano; lo Studio Museo Francesco Messina che mette in mostra i lavori dello scultore Francesco Messina; il Museo Martinitt e Stelline che racconta la storia degli orfanotrofi milanesi.

Per quanto riguarda Monza invece, sarà possibile visitare i Musei Civici di via Regina Teodolinda 4 che raccontano la storia e l’arte della città.