Asst Nord Milano premiata per il progetto ‘Gulliver’ sulla prevenzione delle infezioni ospedaliere

L’Asst Nord Milano ha ricevuto il primo premio nella categoria ‘Salute, sicurezza e benessere organizzativo’ assegnato da Aif, associazione italiana formatori, grazie al progetto innovativo ‘Gulliver, vedere l’invisibile’, realizzato in collaborazione con la startup iGoOver.

Il riconoscimento è stato attribuito per l’efficacia formativa e l’approccio innovativo alla sensibilizzazione sul tema delle infezioni correlate all’assistenza attraverso l’uso della realtà virtuale. Il progetto, presentato lo scorso 5 maggio all’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, ha coinvolto oltre 100 partecipanti in un’esperienza immersiva in 3D all’interno della pelle umana, per comprendere meglio l’importanza della corretta igiene delle mani nel contrasto alle infezioni ospedaliere.

‘Gulliver’ ha messo in luce il ruolo cruciale dell’innovazione tecnologica nella formazione del personale sanitario, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente. Il progetto si inserisce in un più ampio percorso promosso dalla dsirezione strategica dell’Asst Nord Milano per migliorare la qualità dell’assistenza, rafforzare la cultura della prevenzione e garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori. All’evento erano presenti Luca Sancricca, fondatore di iGoOver, Tommaso Russo, direttore generale di Asst Nord Milano; e Valentina Bettamio, Direttore Sanitario di Asst Nord Milano.