Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha stanziato 28,6 milioni di euro per interventi strategici per l’ammodernamento del sistema socio sanitario lombardo.
Già ad aprile la regione aveva stanziato 202 milioni da utilizzare per la sanità nel corso del 2025. Con questo nuovo provvedimento i 28,6 milioni verranno utilizzati per degli interventi mirati a rendere più moderne le strutture e le apparecchiature: 23 milioni di euro serviranno per interventi straordinari in ambito sanitario, in particolar modo verranno utilizzati per la sicurezza sismica e antincendio, per l’ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie e per l’efficientamento energetico. 5,6 milioni di euro invece serviranno invece per comprare strumenti per fare le ecografie all’interno dei consultori.
Gli interventi sono stati finanziati in tutta la Regione, nel caso di Milano il Niguarda realizzerà con 3 milioni di euro una nuova Banca degli occhi, Monza utilizzerà 4,2 milioni per riqualificare da un punto di vista energetico Villa Serena che fa parte della fondazione San Gerardo dei Tintori, in provincia di Varese il presidio di Cittiglio completerà la camera iperbarica e una risonanza magnetica di ultima generazione. Altri fondi verranno utilizzati a Como per adeguare le strutture alle norme antincendio, Bergamo avvierà invece la riqualificazione dell’ospedale di Alzano Lombardo. «Con questo nuovo stanziamento proseguiamo il nostro impegno per un sistema sanitario moderno, efficiente, soprattutto vicino ai territori. Le risorse approvate oggi rispondono a esigenze urgenti e puntano su sicurezza, tecnologie e innovazione. I fondi sono già stanziati nel bilancio regionale sul capitolo dedicato agli investimenti in sanità per il 2025. Stanziamo inoltre fondi per 188 apparecchiature ecografiche destinate al potenziamento dei servizi all’interno dei consultori» dichiara l’assessore Guido Bertolaso.