La città di Milano è stata nuovamente colpita nella serata di ieri da un’intensa ondata di maltempo, la terza in tre giorni consecutivi. Dalle 19 alle 23:30, un temporale si è abbattuto sul capoluogo lombardo e su tutta l’area a Nord, fino a Como e Lecco, portando con sé forti raffiche di vento e precipitazioni di diversa intensità a seconda delle zone.
Lo ha comunicato l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli, spiegando che «nella zona ovest della città sono caduti fino a 30 millimetri di pioggia, mentre nella zona est le precipitazioni si sono fermate attorno ai 15 millimetri». Il vento ha causato danni in diverse aree della città: sono stati segnalati almeno 15 interventi per alberi o rami caduti. In via Solari un ramo aveva temporaneamente bloccato la circolazione del tram, poi prontamente ripristinata dopo la rimozione dell’ostacolo.
Il Seveso salito molto vicino alla soglia per l’apertura della vasca di contenimento, è poi sceso senza richiedere la misura di emergenza. Nel quartiere di Ponte Lambro, le paratie mobili in via Vittorini sono state attivate. Tuttavia, al momento i livelli del Lambro e della rete fognaria restano sotto la soglia di rischio.Per il terzo giorno consecutivo è stato attivato il sistema di emergenza cittadino, con il coordinamento del centro operativo comunale (Coc). In campo, oltre alla protezione civile, anche Mm, Atm, Amsa, polizia locale e AVR Verde, impegnati nella gestione delle criticità e nella messa in sicurezza del territorio.