Sesto, online la mappa dei ‘luoghi freschi’ per affrontare il caldo estivo

A Sesto San Giovanni è disponibile una nuova mappa interattiva per aiutare i cittadini a trovare sollievo dal caldo. Il progetto, consultabile sul sito del Comune, raccoglie in un unico strumento parchi alberati, biblioteche, case dell’acqua e centri socio-culturali dove è possibile trovare un po’ di refrigerio in città.

Tra i luoghi elencati figurano spazi pubblici verdi attrezzati, spesso con fontanelle, aree gioco, zone d’ombra o piccoli servizi, ma anche punti d’accesso all’acqua potabile gratuita e ambienti climatizzati come le biblioteche comunali e i centri per anziani. Anche le sedi bibliotecarie entrano nella mappa come la biblioteca dei ragazzi Virgilio Canzi, la biblioteca Karl Marx e la biblioteca Pietro Lincoln Cadioli. Tutte offrono ambienti climatizzati e accesso gratuito a libri, riviste e materiali multimediali.

Nella mappa si possono trovare anche le casette dell’acqua che distribuiscono acqua fresca naturale o frizzante, accessibile tutto il giorno, come nei giardini via Marx–Cantore, nel giardino via XXV Aprile o nel giardino Puccini–Boccaccio. Presenti anche circoli e luoghi di ritrovo, spesso climatizzati, con servizi dedicati soprattutto agli anziani. Sono numerosi i giardini e parchi selezionati in ogni quartiere come il giardino 9 novembre 1989, dotato di aree giochi, skyfitness, pergolato, campi da bocce e bagno autopulente; il giardino dell’area Rimembranze con fontanella, tettoia e spazio giochi o giardino Caduti di Nassiriya spazio picnic e area per bambini.

Il progetto nasce con l’intento di offrire una guida utile e immediata, soprattutto nei mesi più caldi. La mappa, disponibile a questo link, sarà aggiornata regolarmente con l’aggiunta di nuovi spazi e servizi.