Sono stati avviati in questi giorni 3 cantieri stradali a Sesto San Giovanni sotto la direzione tecnica del settore Infrastrutture del Comune. Gli interventi puntano a migliorare la sicurezza viaria e la fruibilità degli spazi pubblici in aree strategiche della città con particolare attenzione a pedoni e studenti.
Il primo cantiere riguarda via Fanti d’Italia, dove nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione di largo Lamarmora è stata realizzata una castellana pedonale per collegare in sicurezza villa Mylius e villa Zorn. L’intervento prevede anche l’installazione, entro la fine dell’estate, di dissuasori per proteggere i passanti e scoraggiare la sosta irregolare.
Il secondo intervento interessa via Leonardo da Vinci, nello specifico il tratto pedonale davanti all’ingresso delle scuole medie Breda. La vecchia pavimentazione in porfido, ormai deteriorata, verrà rimossa e sostituita con un più tradizionale tappeto di asfalto, per garantire maggiore omogeneità e sicurezza nel passaggio quotidiano degli studenti.
Il terzo intervento riguarda invece la sperimentazione delle strisce acustiche di pericolo, una novità per la città. Il test è stato avviato su viale Edison, in prossimità dell’attraversamento pedonale, e nei prossimi giorni sarà esteso all’incrocio con via Marzabotto, una delle intersezioni più delicate dal punto di vista della sicurezza. I lavori proseguiranno nelle prossime settimane e fanno parte di una programmazione più ampia per migliorare la viabilità e la qualità degli spazi urbani, con particolare attenzione ai percorsi scolastici e agli attraversamenti pedonali.