La commemorazione per l’anniversario della strage di via Palestro

Si è svolta la cerimonia in ricordo dell’attentato mafioso che nel 1993 colpì via Palestro, di oggi, domenica 27 luglio, ricorre il 32esimo anniversario.

Alle ore 10, in via Palestro, nel punto esatto in cui esplose l’autobomba parcheggiata di fronte al Padiglione d’Arte Contemporanea, si è svolta la cerimonia istituzionale alla presenza delle autorità civili e militari. Con la deposizione delle corone alla targa che ricorda la strage sarà onorata la memoria di quanti persero la vita: i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, accorsi sul posto per un presunto incendio; l’agente della Polizia Locale Alessandro Ferrari, che per primo notò il fumo uscire dal veicolo e chiese l’intervento del 112; Moussafir Driss, cittadino senza fissa dimora di origine marocchina, che si trovava nelle vicinanze e fu colpito mortalmente.

La commemorazione proseguirà in serata, sempre in via Palestro 16, con un momento di letture e testimonianze che si concluderà alle 23.14, l’ora esatta dell’esplosione, quando il suono delle sirene dei mezzi dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale accompagnerà un minuto di silenzio, in ricordo delle vittime e della devastazione che colpì la città e il suo patrimonio culturale.