Maltempo, allerta gialla su Milano: attivo il monitoraggio di Seveso e Lambro

Proseguirà fino alle 21 di oggi l’allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico sulla città di Milano. L’avviso, diramato dal centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, riguarda le precipitazioni intense previste previste in queste ore.

Durante la notte e nelle prime ore della mattinata di oggi, le precipitazioni si sono concentrate in Brianza e nei comuni a nord di Milano, provocando un rapido innalzamento dei livelli dei fiumi Seveso e Lambro nei tratti extraurbani. A comunicarlo è l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli «Piogge intense nella notte e fino a poco fa in Brianza e in tutta la zona a nord di Milano. Seveso e Lambro in crescita molto rapida a Seveso e a Lambrugo. A Milano pochissima pioggia, ma si attende onda di piena fra alcune ore».

Alle 7 i livelli idrometrici registravano valori in salita. Il fiume Seveso ha raggiunto 0.57 metri a Cesano Maderno e a Valfurva 0,42 metri. Il fiume Lambro tocca gli 0,81 metri a Feltre e supera il metro (1,10) a Brugherio. Attivato il Centro operativo comunaleIn via precauzionale, il centro operativo comunale della protezione civile è stato attivato per monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi sul territorio cittadino. Al momento non si segnalano criticità in città, ma l’attenzione resta alta in vista dell’arrivo dell’onda di piena.

Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione nelle aree esposte al rischio di esondazione, in particolare nei pressi dei fiumi Seveso e Lambro e nei sottopassi stradali. È consigliato anche non sostare sotto alberi o vicino a impalcature, dehors e strutture temporanee. Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile registrarsi al sistema di allerta della protezione civile comunale.