Sono stati quasi 500 gli interventi dei vigili del fuoco della Lombardia a causa del maltempo.
I vigili del fuoco sono stati impegnati esattamente in 471, la maggior parte per alberi pericolanti, in totale 246, e danni causati dall’acqua, con 181 interventi. Sono stati 31 invece gli interventi e le verifiche per dissesti e frane e nove gli interventi di soccorso alle persone.
In particolare gli interventi nelle province di Milano sono stati 49, mentre in quella di Monza 46. A Milano, infatti, la protezione civile, Mm, Amsa e la polizia locale sono stati impegnati per fronteggiare le intense piogge che si sono abbattute sul capoluogo meneghino da mezzanotte alle 2. Come specifica l’assessore Marco Granelli, infatti, sono caduti 23 millimetri di pioggia nel capoluogo lombardo. Inoltre, tra le 3 e le 4, è stato necessario intervenire a Ponte Lambro, dove le paratie mobili erano già pronte da ieri, perché i livelli della fognatura stradale erano saliti quasi fino alla soglia dei tombini. Il Lambro sta ancora smaltendo la pioggia delle scorse ore e a Brugherio alle 9 era ancora a 170 centimetri.