Tornano le feste dello sport: al via gli appuntamenti tra Cormano e il Parco Nord

Con l’arrivo di settembre, il Nordmilano si prepara a celebrare lo sport e l’associazionismo con una serie di eventi che coinvolgeranno cittadini di tutte le età.

Le prime date in calendario sono quelle di Cormano e del Parco Nord Milano, con un programma che spazia tra attività sportive, momenti di aggregazione e occasioni di incontro con le realtà associative del territorio. A Cormano, sabato 13 settembre, il Parco dell’Acqua ospiterà dalle 15.45 alle 19.15 l’iniziativa ‘Associazioni in festa’, organizzata dal Comune in collaborazione con pro loco e consulta sport.

Stand informativi per le diverse discipline offerte dalle scuole del territorio, laboratori e giochi animeranno il pomeriggio, pensato per famiglie e bambini ma anche per ragazzi e adulti. Tra gli appuntamenti più attesi ci sarà lo spettacolo di bolle di sapone giganti delle 16.30, mentre la Biblioteca civica proporrà una caccia al tesoro a tema. L’ufficio Sport e Cultura distribuirà il programma delle prossime iniziative cittadine e sarà a disposizione dei cittadini. La giornata si concluderà con una serata musicale al bar ristoro ‘Il Chiosco’, all’interno del parco. In caso di maltempo gli eventi saranno rimandati a domenica 14.

Domenica 14 settembre, è in programma anche la Festa dello Sport al Parco Nord Milano, nell’area di fronte alla Cascina Centro Parco. Qui i prati si trasformeranno in campi da gioco grazie alla partecipazione di numerose associazioni sportive. I visitatori avranno la possibilità di cimentarsi in discipline come hai chi chuan, chi kung, kung fu, kickboxing, volley, rugby, pattinaggio a rotelle, running, yoga e atletica, oltre a provare attività come l’acroyoga o l’allenamento con simulatore di sci. Le sessioni saranno gratuite ma con registrazione obbligatoria, mentre il punto ristoro della Cascina sarà aperto per chi desidera fermarsi a pranzo.

Le iniziative proseguiranno anche nelle settimane successive in altre città del territorio, con programmi che saranno comunicati dai singoli Comuni. Un’occasione per vivere il territorio, scoprire nuove discipline e incontrare le realtà che contribuiscono a rendere lo sport un motore di inclusione e socialità.