Il Nordmilano protagonista della festa dello sport: le iniziative dei Comuni

Arti marziali al Parco Nord, foto di repertorio

Dal 13 al 21 settembre i Comuni del Nordmilano saranno protagonisti di eventi ed esibizioni per celebrare lo sport e l’importanza delle associazioni locali.

Si parte sabato 13 settembre con Paderno Dugnano, Villasanta e Cusano Milanino. A Paderno protagonista sarà il parco Toti che dal primo pomeriggio ospiterà la cerimonia di apertura, la consegna dei premi ‘Sport oltre il talento’ e la sfilata delle associazioni. Durante la giornata sarà possibile cimentarsi in danza, ginnastica, arti marziali, atletica, basket, calcio e tanto altro. A Villasanta la festa dello sport invece si svilupperà lungo le vie principali del paese tra via Mazzini, Confalonieri, Garibaldi e Veneto. Le associazioni presenteranno attività come tennis, karate e danza e la serata si concluderà con musica e gastronomia. A Cusano invece le iniziative cominceranno dalle prime ore del mattino negli impianti di via Donizetti al campo sportivo Seveso. Chi vorrà partecipare dovrà sottoscrivere una liberatoria per provare discipline come atletica, calcio, pattinaggio, bridge e ginnastica militare. Domenica 14 settembre sarà la volta del Parco Nord di Milano, dove la Cascina centro parco si trasformerà in un grande campo da gioco. Attraverso la registrazione online sarà possibile cimentarsi in kung Fu, kickboxing acro yoga, pattinaggio a rotelle e scacchi.

La festa dello sport si concluderà il 20 e 21 settembre con Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. A Cinisello il palazzetto di via XXV aprile ospiterà l’open day delle società sportive con stand ed esibizioni. A Sesto San Giovanni invece Piazza Oldrini sarà al centro di due giornate dedicata a sport, musica e danza con laboratorio e dimostrazioni. Inoltre grazie alla collaborazione con Asst Nord Milano saranno disponibili check-up visite mediche gratuite attraverso la prenotazione nella Casa della associazioni di piazza Oldrini.