Dopo l’allerta meteo di ieri, elevate quantità di pioggia sono cadute nei Comuni del Nordmilano, si stimano circa 280mm in poche ore. Allertata la protezione civile di Milano per prevenire esondazioni dovute alle piene dei fiumi Seveso e Lambro.
«Come previsto questa notte, dall’1.00 circa è piovuto intensamente a nord di Milano: Cantù 80mm, Erba 71, Lambrugo 65, Saronno 45, Monza 20, e a Milano pochissimo. Questo però ha portato a far salire i livelli di Seveso e Lambro, con le piene che stanno arrivando a Milano. Per il Seveso gran parte della piena è stata raccolta dal Canale scolmatore Csno di Palazzolo gestito da AIPO che drena le acque di Seveso e Olona e degli altri torrenti della Brianza, nel Lambro meridionale e nel Ticino. E’ comunque pronta la vasca di laminazione di Milano. Per il Lambro invece abbiamo livelli alti a Costa, Peregallo, Brugherio e ora sta salendo anche via Feltre a Milano avvicinandosi ai 2 metri. Per questo ieri è stato attivato il piano di protezione civile e ieri sera abbiamo avvisato le comunità del Parco che per ora non sono evacuate, e a Ponte Lambro abbiamo posizionato le paratie mobili in via Vittorini a protezione delle abitazioni e negozi e del quartiere, pronti ad attivarle se necessario» commenta l’assessore alle Opere Pubbliche Marco Granelli.