A Milano torna la Green Week: gli eventi in città

Dal 18 al 21 settembre torna la ‘Milano Green Week’, manifestazione promossa dal Comune che conta oltre 200 eventi diffusi in città e aperti alla cittadinanza.

Ad aprire la quattro giorni, il 18 settembre, alle 10 nella sala conferenze dell’Acquario Civico, sarà il convegno ‘Verso il piano del Verde e del Paesaggio’, dedicato al percorso che l’assessorato al Verde e all’Ambiente ha avviato per la stesura del piano, strumento per tutelare e valorizzare le aree verdi, il paesaggio urbano e gli spazi aperti della città, il sistema delle acque, le connessioni ecologiche, pedonali e ciclabili. Ci sarà anche un confronto con altre città italiane come Brescia, Torino, Firenze e Trento. Tra le novità di questa edizione lo spettacolo teatrale serale ‘Ilva Football Club’ di Usine Baug e Fratelli Maniglio (Fabio e Luca), prodotto da Campo Teatrale: la rappresentazione, gratuita e aperta a tutti andrà in scena sul palco del Teatro Burri, al Parco Sempione alle 21.

 La Milano Green Week si chiuderà domenica 21 settembre con il ‘No Parking Day’: sette vie simbolo della città, diffuse in sette Municipi, saranno chiuse al traffico per lasciare spazio alle persone con laboratori, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture e molto altro. L’intero programma della Milano Green Week è consultabile cliccando qui.

«Una quattro giorni in cui vogliamo raccontare non solo l’impegno dell’Amministrazione, ad esempio sul fronte del Piano del Verde, ma soprattutto la sensibilità e lo sforzo collettivo della città verso i temi ambientali – ha commentato l’assessora ad Ambiente e Verde del Comune Elena Grandi -, verso il verde e il paesaggio, verso l’ambiziosa transizione energetica a cui siamo chiamati».