Dal 15 settembre il quadrilatero del lusso milanese diventerà una zona a traffico limitato. Il Comune di Milano ha deciso di istituire una Ztl nella zona attorno a via Montenapoleone per incentivare il flusso pedonale e diminuire sempre più la presenza di auto.
In realtà, la decisione del Comune arriva dopo due mesi di studio dei flussi veicolari condotto attraverso delle telecamere che hanno registrato gli ingressi e le uscite nella zona. I dati dimostrano una riduzione delle auto del 14%, ma un aumento dei taxi del 30% e degli Ncc +20%. Stando a quanto registrato dalle telecamere la zona ha una media di 115mila pedoni al giorno che per lavoro o tempo libero attraversano l’area dalle 11 e alle 18.
Il perimetro della nuova Ztl comprende via Manzoni, via Senato, via San Domenico, Corso Monforte, via Cino del Duca e via Vittorio Emanuele. Il controllo degli accessi sarà attivo 24 ore su 24.
Potranno accedere liberamente dopo aver registrato la targa del proprio veicolo sul sito del Comune, i residenti e i proprietari di box. Chi accompagna un residente o un domiciliato potrà entrare una sola volta al giorno, mentre sono previste delle deroghe per le attività lavorative della zona come negozianti, fornitori, organizzatori di eventi. I veicoli che trasporteranno merci potranno accedere dalle 9 alle 11 e dalle 20 all’1 solo per carico e scarico, mentre o mezzi che trasportano materiali deperibili potranno entrare nel quadrilatero dalle 4.30 alle 7.30 del mattino. Per il primo anno le moto e i ciclomotori potranno accedere alla zona liberamente senza restrizioni.
Per maggiori informazioni è possibile collegarsi sul sito del Comune di Milano.