Comincia oggi 12 settembre e si prolungherà per tre giorni il festival annuale ‘Il tempo delle donne’. Tre giornate ricche di inchieste, interviste, workshop con più di 300 ospiti fra italiani e internazionali in Triennale.
Il format il tempo delle donne, giunto alla sua 12esima edizione, è un contenitore culturale che affronta temi legati al mondo femminile, ma con uno sguardo aperto a tutta la società in cui ogni anno si sceglie un tema centrale. Il titolo di questa edizione è ‘Poteri. Soldi. Amori. La libertà di voler ancora tutto’: sarà la giornalista Barbara Stefanelli a spiegare il focus di quest’anno parlando di poteri: chi decide, come e dove si sviluppa il potere nel pubblico, nella società e nella sfera privata; soldi, l’autonomia economica delle donne e la disparità che le separa dagli uomini; amori inteso non solo come sentimenti ma come relazioni, tempi e spazi per se stessi. Il programma di quest’anno prevede più di 120 eventi con circa 300 ospiti tra italiani e internazionali tra cui Claudio Amendola, Ambra Angiolini, Gianrico Carofiglio, Riccardo Cocciante, Coez, Matteo Renzi e Gino Cecchettin.
Ci saranno interviste workshop e momenti dedicati al benessere del corpo come yoga e pilates, ma anche luoghi dedicati all’orientamento professionale e alla crescita personale, oltre a un nuovo format ‘Fuori onda’ dedicato all’ascolto.