La storica corsa ciclistica Milano-Rapallo tornerà sabato 20 settembre per la sua 60esima edizione.
La gara, riservata alla categoria Elite/Under 23 e inserita nel calendario internazionale Uci di categoria 1.2, è stata presentata in questi giorni a Palazzo Lombardia durante una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sottosegretario regionale con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, l’organizzatore Roberto Portunato, il sindaco di Albairate Flavio Crivellin, il consigliere di Regione Lombardia Marco Bestetti e il consigliere di Fci Lombardia Claudio Roncalli. L’incontro è stato moderato dal giornalista Massimo Langomarsino.
Il percorso misura 181 chilometri e attraversa tre regioni, Lombardia, Piemonte e Liguria, con un tracciato vario tra pianura, colline e mare. Il ritrovo ufficiale è fissato ad Albairate dalle 7, con partenza alle 12 da Soria Vecchia, Ozzero e arrivo previsto intorno alle 16.20 sul lungomare Vittorio Veneto di Rapallo.
I corridori affronteranno 3 Gran Premi della Montagna: passo della Scoffera, colle Calcinara e colle Caprile, seguiti dalla salita al passo della Ruta, prima della discesa conclusiva verso il traguardo. Durante la presentazione, il sottosegretario Picchi ha sottolineato come la competizione rappresenti «una gara che unisce territori e comunità, dal cuore pulsante della Lombardia fino al mare della Liguria». Picchi ha inoltre definito l’evento «un’occasione per rilanciare una tradizione ciclistica che continua ad appassionare migliaia di persone», ribadendo il sostegno della Regione Lombardia a manifestazioni capaci di promuovere lo sport e il legame con i territori attraversati.