È stata presentata a Palazzo Lombardia la Frecciarossa Supercoppa 2025, evento inaugurale della nuova stagione del basket italiano che si giocherà sabato 27 e domenica 28 settembre all’Unipol Forum di Assago.
Alla conferenza erano presenti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il sottosegretario con delega a Sport e Giovani Federica Picchi, rappresentanti della Lega Basket Serie A e delle squadre partecipanti.La competizione assegnerà il primo trofeo ufficiale della stagione e vedrà in campo 4 delle migliori squadre italiane, tra cui la campione d’Italia in carica e la vincitrice della Coppa Italia 2025. Il programma prevede due semifinali sabato 27 settembre: alle 18 Dolomiti Energia Trentino (detentrice della Coppa Italia) sfiderà Germani Brescia, mentre alle 20.45 Virtus Olidata Bologna incontrerà EA7 Emporio Armani Milano, fresca campionessa nazionale. La finale si disputerà domenica 28 settembre alle 18.
«La Lombardia è la regione che quest’anno porta cinque squadre in Serie A – ha dichiarato Fontana – e questo evento rappresenta un momento sportivo importante, anche in vista delle Olimpiadi invernali che ci attendono nei prossimi mesi».
In collaborazione con la lega basket, Regione Lombardia ha infatti programmato un tour del trofeo della Supercoppa in varie aree del territorio milanese, con tappe dedicate soprattutto ai giovani. Tra queste, la visita alla palestra della scuola secondaria di primo grado Beltrami di Rozzano, sede della società Basket Rozzano.
Durante le giornate della competizione il pubblico potrà assistere anche a una dimostrazione di baskin, disciplina che permette ad atleti con e senza disabilità di giocare insieme, ribadendo il valore inclusivo e sociale della pallacanestro.