Cinisello e Sesto: 6 nuove attività storiche premiate da Regione Lombardia

Regione Lombardia ha conferito il marchio di attività storica ad altre 76 imprese della provincia di Milano, portando a 4.477 il numero totale delle realtà riconosciute, di cui 831 nella Città Metropolitana.

Tra queste spiccano anche alcune eccellenze di Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni, protagoniste della nuova edizione della cerimonia svoltasi nella Sala Biagi di Palazzo Lombardia. A Cinisello Balsamo il riconoscimento è andato a Corti ottica boutique, storica realtà del 1983 specializzata in ottica e fotografia.
A Sesto San Giovanni sono 5 le attività premiate: Bar Fratelli Saladino (1977), Dea Distribuzione esclusiva abbigliamento (1966), Ferrari Gioielli (1958), Ristorante Pizzeria Bella Napoli (1975) e Villa di Sesto Arredamenti (1947).

Durante la cerimonia l’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi ha sottolineato «Con questo marchio Regione Lombardia vuole esprimere gratitudine a negozi, botteghe e locali che da decenni rappresentano l’anima economica e sociale del nostro territorio. Si tratta di attività che hanno saputo resistere alle sfide del tempo, superando momenti difficili e adattandosi con intelligenza ai cambiamenti del mercato, senza mai perdere la propria identità».

Un concetto ribadito anche da Marco Accornero, della giunta della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi: «Questo premio rappresenta un importante riconoscimento per le imprese storiche che costituiscono un punto di riferimento irrinunciabile per i nostri territori, grazie alla loro storia e alla capacità sviluppata di affrontare periodi di crisi con una grande capacità di innovazione».
La Regione ha inoltre annunciato un contributo complessivo di 10,8 milioni di euro per il 2025, destinato a sostenere il ricambio generazionale, la riqualificazione dei locali e l’innovazione, coprendo fino al 50% degli investimenti delle attività storiche.