Sesto, inaugurate 2 colonnine di ricarica ultraveloce: un murales le trasforma in arte

È stata inaugurata una nuova stazione di ricarica ultraveloce a Sesto San Giovanni. Si tratta di due colonnine che sono state trasformate in un’opera di street art grazie al murales creato e ispirato ai vagoni della metropolitana di Milano.

Il Comune di Sesto ha deciso di installare due colonnine di ricarica ultraveloce da 150 kW ciascuno, per un totale di 4 punti di ricarica, grazie alla collaborazione con Ewiva, la joint venture tra Enel X e il gruppo Volkswagen. La novità però non è soltanto un incentivo alla sostenibilità, ma ampio spazio è stato dato anche alla creatività. La cabina elettrica infatti è stata trasformata in una vera e propria opera d’arte. Situata in via Luigi Pirandello, all’angolo con viale Pier Paolo Pasolini, la struttura di ricarica è stata dipinta con un murales realizzato dall’artista Andrea Tarli: il suo disegno si è ispirato ai vagoni della metropolitana di Milano e ha puntato a rendere l’infrastruttura più armoniosa e integrata con il contesto della città. Si tratta di un modo per unire tecnologia, sostenibilità e riqualificare anche la zona, punto di snodo fondamentale per la città. Queste nuove colonnine fanno parte del piano di Ewiva in Lombardia in cui l’azienda conta circa 70 stazioni ultra veloci.

«Come Amministrazione comunale continuiamo a lavorare per rendere Sesto San Giovanni una città sempre più attrattiva, moderna e al passo coi tempi, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita urbana. Stiamo portando avanti numerosi interventi volti a riqualificare il nostro patrimonio pubblico, rendendolo più efficiente dal punto di vista energetico e più vivibile per i nostri cittadini» ha commentato il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano.