Verrà svelata una targa commemorativa in onore di Alfredo Motta, fondatore della storica conceria di Cinisello, tra via Bettola e via Valtellina domani 10 ottobre alle 11.
La targa sarà posta davanti l’azienda ‘Tintoria pelli per guanti Alfredo Motta’ che è attiva in città dal 1912. L’idea, portata avanti dall’amministrazione comunale e dagli eredi di Motta, nasce per rendere omaggio a un’impresa che ha fatto e fa ancora parte della storia e memoria di Cinisello.
Alfredo Motta, monzese classe 1886, appartiene a una modesta famiglia di artigiani e comincia a lavorare a 12 anni nel negozio di scarpe del padre, portando avanti una visione ambiziosa. Si laurea in chimica e inizia poi nel mondo delle imprese con la fondazione della Tintoria pelli per guanti Alfredo Motta: tante le novità e sperimentazioni che permettono alla azienda di distinguersi tra le altre, esempio ne è la celebra tintura a spazzola del 1920. Famosa per processo il di lavorazione, le tecnologie all’avanguardia, le finiture uniche, l’azienda è entrata nel mercato del lusso lavorando anche per grandi stilisti e case di moda.
«Un omaggio ad un uomo che è esempio di diligenza e laboriosità. Fin da giovanissimo ha dimostrato ambizione e lungimiranza, portando un’azienda artigianale al successo internazionale. I risultati raggiunti dall’impresa Motta Alfredo sono importanti e, da ben 113 anni continua ad essere operativa nella nostra città e a portare il nome di Cinisello Balsamo oltre i suoi confini territoriali» ha commentato il sindaco Giacomo Ghilardi.