Milano, Susanna Mantovani nominata nuova garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha nominato Susanna Mantovani nuova garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano.

L’incarico, della durata di 5 anni, è stato assegnato a seguito del bando pubblico per la selezione della figura che succede a Silvio Premoli, il cui mandato si è concluso a luglio. Professoressa onoraria del dipartimento di Scienze umane per la formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Mantovani ha una lunga carriera accademica e istituzionale nel campo della pedagogia. È stata ordinaria di Pedagogia generale e sociale, con insegnamenti dedicati ai modelli educativi e all’organizzazione scolastica. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose commissioni nazionali e locali dedicate a politiche per l’infanzia, la famiglia e la formazione degli educatori.

Già assessora all’Educazione del Comune di Milano nel 1992, Mantovani ha contribuito alla definizione di modelli innovativi per i servizi educativi e ha promosso la creazione dei centri per le famiglie. Nel 2020 le è stata conferita la Medaglia d’Oro delle Civiche Benemerenze per l’impegno nel promuovere un’offerta educativa pubblica di qualità.
«Ringrazio il Sindaco per la fiducia – ha dichiarato Mantovani -. Il ruolo del Garante rappresenta un impegno concreto per la tutela dei diritti di bambini e ragazzi e per stimolare una riflessione condivisa sulla loro condizione. Metterò la mia esperienza e la mia passione al servizio dei più giovani e di chi lavora ogni giorno per il loro benessere».