Da oggi il quartiere Adriano entra a pieno titolo nella rete del trasporto pubblico milanese. La linea 7 del tram è stata infatti prolungata di 1,5 chilometri, con 5 nuove fermate e un nuovo capolinea in via Adriano all’altezza di via Vipiteno.
Il prolungamento consente ai circa 18mila residenti della zona di raggiungere in pochi minuti le metropolitane M1 e M5, la stazione ferroviaria di Greco Pirelli e l’Università Bicocca. Le nuove fermate sono via Tremelloni/via Gassman, via Tremelloni/via Tognazzi, via Adriano/via Lussu e il nuovo capolinea in via Adriano/via Vipiteno. Il percorso è studiato per garantire l’intersezione con i principali collegamenti bus della zona (linee 53, 56 e 86), migliorando la connessione tra il quartiere e il resto della città.Il servizio, operativo dalle 5.30 alle 2.15 con una frequenza media di 7-8 minuti nelle ore di punta, sarà garantito da nuovi tram bidirezionali da 200 posti.
Il progetto rientra nel piano più ampio della futura metrotranvia milanese, che collegherà Cascina Gobba (M2) a Certosa FS, attraversando dieci quartieri.«Da oggi il quartiere Adriano e i suoi 18mila cittadini hanno il tram, per muoversi in modo veloce e sostenibile – ha commentato l’assessore alla Mobilità Marco Granelli -. È il primo tratto della metrotravia trasversale di Milano: un’opera da 17,8 milioni di euro, finanziata per oltre metà dal Comune e per il resto dallo Stato. Nel 2011 Adriano aveva solo case, alcune non completate. In questi anni sono arrivati la scuola, i parchi, i servizi, il tram, e continueremo per portarlo fino a Cascina Gobba, Bovisa e Certosa FS».